Programma
30 MAGGIO – 3 GIUGNO 2025# Il tratto meridionale della costa toscana che culmina con il promontorio dell’Argentario è sicuramente uno dei tratti costieri più bell’Italia. Di fronte, sul mare, domina il massiccio granitico dell’isola del Giglio, poco a nord la selvaggia zona della maremma dell’Uccellina, divenuta Parco Regionale della Maremma. Tutto intorno sulla terraferma meravigliose zone umide e dune costiere, incredibili riserve di biodiversità.
Un viaggio per un piccolo gruppo, come nostra consuetudine, con un accompagnatore e una guida escursionistica esperta, per scoprire a passo lento la natura superba di questo territorio.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Venerdì 30 maggio 2025 – 1 giorno
Partenza da Ancona Torrette alle ore 07:30, da Jesi alle ore 08:15, da Fabriano alle ore 09:00. Possibilità di salita a bordo durante il tragitto per Talamone.
Arrivo alle ore 12:30 circa, ristoro e successivamente sistemazione nella camere, se disponibili.
ore 14:00 Partenza prima escursione “La Spiaggia delle Cannelle” – km 8.8 – dislivello in salita +390mt
Una breve ma ricca escursione sul verde promontorio sulla cui punta sorge Talamone. Grandi protagonisti sono, senza dubbio, la macchia mediterranea, gli animali che la popolano ed i bellissimi scorci verso il mare e l’entroterra. Il sentiero scende fino alla Spiaggia delle cannelle, indubbiamente uno dei tratti piu belli della costa Toscana.
ore 18:30 Rientro in struttura
ore 19:00 tempo libero, cena e pernottamento
Sabato 31 Maggio 2025 – 2 giorno
Colazione in struttura
ore 09:00 trasferimento a Porto S.Stefano e partenza per la seconda escursione “La traversata dell’Argentario”. Pranzo al sacco durante l’escursione. km 16 – dislivello in salita +640mt
Questo itinerario permette di attraversare da est a ovest tutto il promontorio dell’Argentario collegando le due cittadine più importanti della zona: Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Andremo alla scoperta delle due città oltre ad apprezzare i meravigliosi punti panoramici verso tutta la costa e l’arcipelago Toscano.
Ore 16:30 circa visita del borgo di Porto d’Ercole
Ore 18:30 rientro in struttura, tempo libero, cena e pernottamento
Domenica 1 Giugno 2025 – terzo giorno
Colazione in struttura
ore 09:00 trasferimento a Porto S.Stefano
Ore 10:00 trasferimento via traghetto per l’Isola del Giglio
Ore 11:00 partenza per la terza escursione “Alla scoperta dell’Isola del Giglio”. Pranzo al sacco durante l’escursione. km 8.3 – dislivello in salita +521mt
L’isola del Giglio è, per dimensioni, la seconda isola dell’arcipelago e si presenta come un enorme, bellissimo scoglio di granito dove, nelle zone piu favorevoli, cresce ancora il bosco di leccio. Più frequente camminare nella macchia bassa di erica, corbezzolo e cisto o nella gariga di elicriso. Partendo da Giglio Porto dove attraccheremo, raggiungeremo Giglio Castello per poi prendere il sentiero che ci porterà a chiudere un itinerario ad anello percorrendo una delle parti più panoramiche dell’isola, imbattendoci anche in culture agrarie ricavate su terrazzi ottenuti con muri a secco. (stiamo valutando la possibilità di raggiungere Giglio Castello con il trasporto pubblico).
Ore 16:00 Traghetto di rientro dall’Isola del Giglio
Ore 17:00 Rientro visita di Porto S. Stefano
Ore 18:30 rientro in struttura, tempo libero, cena e pernottamento
Lunedì 2 Giugno 2025 – quarto giorno
Colazione in struttura
ore 09:00 trasferimento in località Alberese per escursione al Parco della Maremma
Ore 9:30 partenza quarta escursione “La pineta Granducale dell’Uccellina e l’abbazia di San Rabano”. Pranzo al sacco durante l’escursione. km 11.5 – dislivello in salita +350mt
Traversata alla scoperta dell’abbazia di San Rabano, attraversando un bosco fitto e scuro, forse il bosco più bello del Parco. Da qui, con un minimo di fantasia, è facile immaginarsi nel Medioevo, come viandanti in viaggio dalla stazione di posta lungo l’Aurelia al monastero di San Rabano, da dove si scendeva a Cala di Forno per imbarcarsi alla volta di Civitavecchia o di Livorno. Da San Rabano riscenderemo verso la pineta Granducale dove ci attende una passeggiata in piano di estrema piacevolezza sul terreno morbido e ondulato di antiche dune di sabbia, in un sottobosco di grandi cespugli di lentisco e ginepro che si alternano a piccole radure.
Ore 16:30 Fine escursione, relax in spiaggia
Ore 18:00 rientro in struttura, tempo libero, cena e pernottamento
Martedì 3 Giugno 2025 – quinto giorno
Colazione in struttura
Tempo libero
Nel primo pomeriggio partenza per rientro.
Quota di partecipazione: € 590,00 per persona in camera doppia
La quota comprende: viaggio in minibus a/r e tutti i trasferimenti durante il viaggio; 4 pernottamenti in camera doppia con colazione in hotel 3* in centro a Talamone; 4 escursioni giornaliere con guida escursionistica abilitata; biglietto di ingresso Parco della Maremma; biglietto traghetto per Isola del Giglio a/r; assicurazione medico bagaglio; assicurazione annullamento rischi nominati; accompagnatore Aleste Tour.
- SAN VALENTINO, LA TECNICA DEL MICIO-MICIO - 26 Gennaio 2019
- PALERMO, CAPITALE DELLO STREET FOOD - 19 Dicembre 2018
- BUDAPEST, CHE BELLO IL DANUBIO! - 19 Dicembre 2018