Programma

31 gennaio – 3 febbraio 2025#Long Weekend a Palermo: dal mercato di Ballarò al Patrimonio Unesco. Una storia ricchissima e gloriosa in una feconda e originale fusione di culture.

Palermo è una di quelle città (non molte al mondo in verità) che negli ultimi tre millenni sono state continuativamente un crocevia di culture, popoli e scambi.

Oggi resta ben poco di quella che fu la Palermo dei fenici, che la fondarono nel settimo secolo avanti Cristo, o dei greci, romani e bizantini che si succedettero nei sui primi mille anni di storia. Me le sue vicende ci sono ben note dai documenti storici. Adagiata tra il golfo e i monti che la circondano nell’entroterra, in quella che oggi chiamiamo la Conca d’Oro, la città si sviluppò nei pressi del mare tra le foci di due fiumi, oggi non più visibili, il Kemonia e il Papireto. I greci la chiamarono Pan-ormos, tutto-porto, ad indicare il grande approdo naturale creato dalla conformazione orografica ed idrografica. Da Panormos a Palermo il passo è breve, ma come abbiamo capito, la storia di questa città è invece lunga e ricca. Nelle vene dei palermitani di oggi scorre infatti sangue mediorientale (fenici e bizantini), greco, romano-italico, arabo, francese (gli Angiò), vichingo (i Normanni, di origine danese e norvegese), iberico (gli aragonesi) e nord-africano solo per citare i principali popoli che hanno fatto la storia di Palermo.

La città ha vissuto negli ultimi mille anni periodi di grande ricchezza e splendore, di cui ci restano oggi meravigliose testimonianza, che si sono alternati a momenti di decadenza e sudditanza.

Oggi Palermo è la quinta città italiana, con 666mila abitanti, nonché capoluogo della regione Sicilia (a statuto speciale) che conta oltre 5 milioni di abitanti ed è la quarta regione d’Italia.

Programma: voleremo a Palermo dall’aeroporto di Perugia, decollo alle 13:05 di venerdì 31 gennaio, e faremo rientro lunedì 3 febbraio, atterrando alle 15:10. In arrivo a Palermo e in partenza avremo a disposizione un trasferimento privato per l’hotel.

Alloggeremo in un hotel 4 stelle centrale e ci sposteremo a piedi e con i mezzi pubblici per esplorare il cuore di questa stupenda città mediterranea.

Il programma dettagliato delle giornate è disponibile su richiesta.

Quota di partecipazione € 370 (con quotazione volo al 22 novembre 2024)

La quota comprende: volo diretto A/R Perugia-Palermo in classe economy con solo bagaglio a mano cm 40x25x20 (ulteriori bagagli a mano o in stiva su richiesta); 3 notti in hotel 4 stelle in camera doppia con colazione; trasferimento privato da/per aeroporto di Palermo; accompagnatore Aleste Tour; assicurazione medico-bagaglio-annullamento.

 

Print Friendly, PDF & Email
Marco Oggioni
Follow me
Latest posts by Marco Oggioni (see all)

Partenze disponibili

Spiacenti, al momento non abbiamo disponibilità per questo tour

Siamo spiacenti, non ci sono ancora commenti per questo tour.