Programma
# 12- 13 giugno 2021#
Un mix di arte, cultura e natura: un fine settimana imperdibile! Visiteremo Orvieto con il suo fantastico duomo; Civita di Bagnoregio e infine il lago di Bolsena, un lago di origine vulcanica.
HIGHLIGHTS
- Visiteremo una delle meraviglie dell’arte gotica italiana:il duomo di Orvieto
- Degusteremo dell’ottimo vino in una cantina a Montefiascone
- Faremo un panoramico giro del lago di Bolsena
- Visiteremo la “città che muore”, Civita di Bagnoregio
- Avremo l’opportunità di gustare la cucina laziale.
Programma
Primo giorno: Fabriano – Orvieto – giro lago – Bolsena
Partenza alle ore 06:30 da Fabriano, arrivo alle ore 9 a Orvieto, l’antica “urbs vetus”, visita guidata di mezza giornata. Orvieto è senza dubbio una città ricca di monumenti e cose da vedere. Partendo da Piazza Cahen ci si può soffermare a visitare l’antica Fortezza o Rocca Albornoz. Percorrendo poi Corso Cavour è possibile dirigersi verso Piazza del Popolo dove fa bella mostra di sé l’imponente Palazzo del Popolo. Dalla Torre del Moro, si arriva a Piazza del Duomo dove si trova la cattedrale, autentico capolavoro in stile gotico, simbolo della città, la cui costruzione inizia nel 1290. Esso si presenta maestoso con la sua facciata ornata da mosaici in oro splendente e preziosi basso rilievi. Le quattro raffinate guglie danno slancio ad una facciata tra le più belle al mondo.
Partenza per Montefiascone, pranzo e visita in una cantina vinicola. Partenza per il giro panoramico del lago di Bolsena, con soste a Marta per la visita del principale porto. Raggiungeremo poi Bolsena, con il suo borgo antico abbracciato all’omonimo lago, dove ceneremo e pernotteremo.
Secondo giorno: Bolsena – Civita di Bagnoregio
Prima colazione in hotel. A Bolsena si visiteranno le mura etrusche e il quartiere medievale. Partenza per la visita di Civita di Bagnoregio, la “città che muore”, così definita perché situata sulla cima di un colle tufaceo minacciato dalle frane. Il meraviglioso borgo di Civita di Bagnoregio è un piccolissimo centro dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può giungere soltanto a piedi, percorrendo un ponte in cemento armato realizzato a vantaggio dei pochi cittadini rimasti e dei turisti che la visitano da tutto il mondo. Dalla Rupe orientale di Civita di Bagnoregio si può ammirare lo stupendo spettacolo dei “Ponticelli”, enormi muraglioni naturali in argilla, ultima traccia di un processo erosivo iniziato migliaia di anni fa e non ancora cessato Al termine della visita, partenza per Fabriano. Fine dei servizi.
Quota per persona in camera doppia: € 170,00
La quota comprende:
viaggio in bus gt con partenza da Fabriano
pernottamento in hotel 4 stelle a Bolsena in camera doppia con trattamento di mezza pensione
accompagnatore qualificato AleSte Tour
visita guidata di mezza giornata di Orvieto
pranzo e degustazione in una cantina a Montefiascone
Visita guidata di Civita di Bagnoregio.
Assicurazione medico bagaglio e annullamento rischi nominali
La quota non comprende:
bevande ai pasti
ingressi
tutto quanto non indicato ne ” la quota comprende”