Programma

18-22 APRILE 205#La Grande Traversata Elbana, GTE in sigla, è un cammino di grande interessa paesaggistico e naturalistico che negli ultimi anni anni, grazie anche ad importante promozione, è balzato all’attenzione degli escursionisti. Noi che l’Elba la “calpestiamo” da moltissimi anni abbiamo già percorso diverse volte i sentieri che compongono la GTE, e più volte abbiamo fatto l’itinerario intero in differenti formule: in quattro, tre e addirittura una sola tappa con bivacco notturno!

Questa volta la proponiamo nella formula più ottimizzata: tre tappe, con mezzo di appoggio per i trasferimenti ad inizio e fine tappa.

Pernottamenti in hotel a Cavo (la prima notte) e a Marina di Campo (le successive tre notti).

PROGRAMMA DI MASSIMA

1 giorno, 18 aprile 2025

Partenza da Fabriano alle 07:30 con minivan condotti dallo staff (partenza da Ancona Torrette ore 06:15; da Jesi alle 06:45), possibilità di salita lungo il percorso. Imbarco a Piombino alle 11:55 e arrivo a Rio Marina alle 12:40. Trasferimento a Cavo, ristoro e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio breve escursione ad anello sul promontorio di Cavo fino Capo Vita. Cena Libera.

2 giorno 19 aprile 2025

Prima tappa: Cavo – Campo ai peri, km 19,6 dislivello +1140, -1100

L’itinerario corre sulle creste della dorsale orientale dell’isola in un susseguirsi di cime con panorami spettacolari: Monte Grosso, Monte Strega, Monte Capannelle, Cima del Monte, Monte Castello per poi poggiare verso occidente e scendere verso la parte centrale dell’isola. Dall’alto del percorso si avrà modo di osservare anche buona parte delle zone minerarie dell’isola, dalle qualè per secoli è stato estratto ferro e altri metalli. Giunti a Campo ai peri, i mezzi dello staff trasferiranno il gruppo a Marina di Campo. Sistemazione in hotel, cena.

3 giorno 20 aprile 2025

Seconda tappa: Campo ai Peri – Valico Monte Perone, km 22,3 dislivello +1120, -570

Dopo colazione si raggiungerà il punto di partenza con i mezzi e si riprenderà il percorso. Il paesaggio è più collinare, ma le colline sono tante e così, attraversando l’isola da est a ovest e affacciandosi a volte a nord e a volte a sud,  attraversando leccete e pinete di rimboschimento alla fine si sarà assommato anche in questa tappa un discreto dislivello. Si termina al bellissimo valico del Monte Perone. Trasferimento a Marina di Campo, cena.

4 giorno 21 aprile 2025

Terza tappa: Valico Monte Perone – Pomonte, km 10,6 dislivello +360, -980

Dopo colazione si raggiungerà il punto di partenza con i mezzi e si riprenderà il percorso. Si camminerà sempre sotto la grande mole granitica del Monte Capanne, che domina la parte occidentale dell’isola, e gran parte del percorso sarà una lunga discesa verso il mare. L’ambiente sarà molto diverso da quello osservato nei giorni antecedenti, caratterizzato da un’antica presenza dell’uomo dedita alla pastorizia ed alle cave di granito. L’arrivo alla bellissima spiaggia di Pomonte sarà una grande gratifica per tutti!

5 giorno 22 aprile 2025

Dopo colazione sarà possibile riposarsi sulla spiaggia di Marina di Campo oppure dedicarsi ad alcune visite turistiche in compagnia dello staff. Il traghetto Portoferraio Piombino salpa alle 14:00.

 

Quota di partecipazione € 690 per persona

La quota comprende: viaggio in minibus a/r e tutti i trasferimenti durante il viaggio; 1 pernottamenti in camera doppia con colazione in hotel 3* in centro a Cavo; 3 pernottamenti in camera doppia in hotel 4*centralissimo a Marina di Campo (2 pernottamenti in mezza pensione e uno con colazione); 3 escursioni giornaliere con guida escursionistica abilitata; biglietto traghetto a/r; assicurazione medico bagaglio; assicurazione annullamento rischi nominati; accompagnatore Aleste Tour.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Marco Oggioni
Follow me
Latest posts by Marco Oggioni (see all)

Partenze disponibili

Siamo spiacenti, non ci sono ancora commenti per questo tour.